top of page


ree

ACQUA DELL'ELBA NICO BASKET - LE MURA SPRING LUCCA 45-61


NICO BASKET = Nerini n.e., Tongiorgi, Salvestrini*, Modini G.*, Montiani*17, Rastelli n.e., Modini A.*, Pini*18, Bargiacchi 4, Giglio Tos 6, Federighi n.e., Traore. All.Rastelli


SPRING = Cerri n.e., Capodagli 13, Dianda 4, Tessaro*, Morettini 3, Rapè n.e., Geremei n.e., Valentino*, Chiti n.e., Maffei*12, Michelotti*9, Paulsson*20. All.Ferretti


NOTE : parziali (4-16) (26-34) (40-47)


Niente da fare. Le nostre ragazze ci hanno provato in questa gara 3, ma le assenze pesanti si sono fatte sentire. Nulla da togliere alla stagione che hanno fatto, perchè se andiamo a vedere quello che è successo negli ultimi nove mesi, la truppa di Coach Rastelli non ha avuto un momento - che sia uno - dove l'infermeria fosse vuota: pazienza. Complimenti alle nostre avversarie, che non si sono accontentate di pareggiare la serie, ma sono andate ben oltre, vincendo una gara tre mai - o quasi - stata in discussione. L'inizio è tutto di marca lucchese, con le ospiti che piazzano un parziale di 0-11: sembra di ritrovarci davanti allo stesso copione di gara 1. L'attacco rosanero fa una fatica immane a sbloccarsi; infatti il punteggio del primo periodo parla chiaro: 4-16 in favore delle Spring, con la nostra produzione offensiva ferma a un solo canestro da azione e due a cronometro fermo. Sembra il preludio a un monologo. Pini non ci sta e, caricandosi le compagne sulle proprie spalle, trova in più di un'occasione il canestro dalla distanza. Dall'altra parte del campo, però, Lucca non fa sconti, dando vita a un botta e risposta a dir poco elettrizzante. Anche Montiani prova a partecipare a questo duello, ma la "controparte" viene ben recitata dall'iniziativa della giovane Dianda, brava a trovare un gioco da tre punti. Le nostre ragazze però non si perdono d'animo e, facendo un passo alla volta, ricuciono lo svantaggio. Dopo aver visto il "baratro", le rosanero, con un cuore grande quanto una casa, si riportano fino al -6 (26-32), ma Paulsson, a cronometro fermo, porta la contesa sul 26-34 all'intervallo. Al rientro dagli spogliatoi, le lucchesi riescono a sfruttare la scia del periodo precedente, riportandosi sulla doppia cifra di vantaggio (26-38). A questo punto, Montiani e Giglio Tos provano a ricucire lo svantaggio, ma come già successo in precedenza, Lucca è brava a rispedire al mittente ogni tentativo di rimonta. Agli occhi dell'Acqua Dell'Elba Nico Basket, le ospiti sembrano una montagna impossibile da scavalcare e, con le energie ormai ridotte all'osso, tutto fa pensare al peggio: ma è qui che per l'ennesima volta si vede la grandezza del cuore delle nostre ragazze. Alle solite iniziative del trio Pini-Montiani-Giglio Tos, si aggiunge anche l'altra simona (Bargiacchi), dando al via a una rimonta insperata fino a quel momento. A dieci minuti dal suono della sirena finale, la Nico è sotto di solo sette lunghezze (40-47), alimentando così le speranze di compiere un'impresa che avrebbe qualcosa di clamoroso. Il quarto periodo comincia nel migliore dei modi, con la bomba del -4 (43-47) di Montiani. Sul ribaltamento di fronte, Lucca non riesce a trovare il fondo della retina, dando la possibilità alle rosanero di avvicinarsi sul -2 o addirittura sul -1. Le rosanero, purtroppo, non riescono ad avvicinarsi ulteriormente, perchè la tripla siderale di Maffei oltre a spedirci sul -7, pesa come un macigno. La truppa di Coach Rastelli ci prova, ma ormai le energie sono finite. Lucca, fisicamente più brillante, è brava ad approfittare della situazione, scappando definitivamente nel punteggio e chiudendo la contesa con minuti di anticipo. La cronaca della partita si può concludere qua, ma questa gara - a pochi secondi dalla fine - ha ancora qualcosa da regalare; un qualcosa, o ancora un momento, molto toccante per chi ha a cuore i colori rosanero. Quella di sabato è stata l'ultima partita di Simona Giglio Tos, non una giocatrice qualunque, che ha deciso di ritirarsi dal basket giocato: ovviamente non sono sufficienti queste poche righe, per rendere onore alla sua carriera, ma soprattutto, a quello che ha dato alla Nico.


Il commento di Coach Rastelli -"dato tutto in ogni secondo; peccato per come è finita e per i troppi infortuni che hanno penalizzato il nostro percorso; ringrazio tutte le ragazze, sono orgoglioso di quello che hanno fatto e delle soddisfazioni che ci siamo ritagliati, come la vittoria della Coppa Toscana e il secondo posto in regular season, risultato per niente scontato in un campionato così lungo; un grazie al mio staff, alla società e a ogni singola ragazza, dalle più piccole che sono cresciute tantissimo, alle più grandi, a simona che ha finito la sua lunga carriera, uscendo dal campo tra gli applausi del pubblico, non solo per quello che ha fatto in questo campionato, ma per tutte le gioie che ci ha regalato in questi anni; fiero di aver allenato queste ragazze."


...FORZA NICO... E GRAZIE SIMONA!!!

 
 
 

ree

Ultimo atto di questa serie di Semifinale PlayOff, altro derby, altra sfida dove due squadre si giocano un'intera stagione. Siamo sempre abituati ad assistere a vere ed autentiche battaglie tra le nostre ragazze e quelle de Le Mura Spring. Dopo due gare decise sul fil di lana, è tempo della "bella", che si preannuncia a dir poco infuocata. Due partite diverse nel loro svolgimento, ma molto simile nel loro epilogo. In gara Uno, Lucca era partita con il piglio giusto, ma ,con il passare dei minuti, l'Acqua dell'Elba Nico Basket si è rifatta sotto, portandola a casa all'overtime. In gara due, al Palatagliate, sono Nerini & Co. a imporre il proprio ritmo nelle battute iniziali. Dal secondo periodo, le lucchesi sono cresciute vistosamente di rendimento, rendendo avvincente la contesa e portandola a casa con merito, grazie alla maggiore lucidità avuta nei minuti finali. Sarà quindi un altra battaglia, dall'esito incerto; per questo le nostre ragazze meritano di avere un PalaPertini stracolmo, con i colori rosanero che dovranno fare da cornice principale. Invitiamo - tutte le nostre tesserate e non - a indossare la propria canotta o t-shirt targata Nico, proprio per "colorare" il più possibile gli spalti della nostra bellissima casa, perchè per affrontare partite come queste, dall'alto carico emotivo, abbiamo bisogno di tutti.

Carico anche il nostro Coach Leonardo Rastelli, che chiama a raccolta tutti i tifosi rosanero - Andiamo a giocarci questa gara 3, una partita da dentro o fuori - commenta Leonardo - non dobbiamo dare tutto senza fare calcoli; le ragazze venderanno cara la pelle, ci proveranno in ogni modo, e questo mi rende orgoglioso di quanto hanno fatto fino ad ora, non lasceremo niente al caso, lottando su ogni pallone per tutti i quaranta minuti"



TUTTI AL PALAPERTINI QUESTA SERA ALLE ORE 20:30, CARICHI E PRONTI A SOSTENERE LE NOSTRE RAGAZZE!


...FORZA NICO!!!

 
 
 

ree

GREEN LE MURA SPRING LUCCA - ACQUA DELL'ELBA NICO BASKET 63-59


LUCCA = Cerri n.e., Capodagli 8, Caredio n.e., Dianda, Tessaro*14, Morettini, Rapè, Valentino*4, Chiti n.e., Maffei 6, Michelotti*17, Paulsson*14. All.Ferretti


NICO BASKET =  Nerini n.e., Tongiorgi n.e., Salvestrini*7, Modini G.*2, Montiani*5, Modini A.*4, Pini*17, Bargiacchi 5, Giglio Tos 14, Federighi n.e., Traore 5. All.Rastelli


NOTE : (14-23) (33-37) (48-45)


Non riesce a portare a casa gara due l'Acqua Dell'Elba Nico Basket, che dopo una battaglia durata quaranta minuti, è costretta a cedere il passo a Le Mura Spring. Rispetto a gara Uno, l'inizio aveva fatto ben sperare i sostenitori rosanero, accorsi numerosi sugli spalti del Palatagliate. Lucca, dal canto suo, è un osso duro e non tarda più di tanto a far vedere le proprie qualità. Dopo qualche minuto, la situazione è in forte equilibrio, con le due squadre che non riescono a imporsi in maniera decisa. Tanti errori, anche banali, da entrambe le parti: tutto questo lascia un velo di incertezza su chi riuscirà ad aggiudicarsi la contesa. Nel terzo periodo, le padrone di casa sono brave a partire con il piglio giusto. Le rosanero non riescono a trovare, con la stessa continuità del primo tempo, la via del canestro; infatti, i punti segnati nel terzo periodo sono solamente otto, con Lucca che ringrazia, portandosi avanti di tre lunghezze (48-45). Nonostante le difficoltà, le ragazze di Coach Rastelli non demordono, rimanendo saldamente attaccate alle avversarie. Un botta e risposta, nel bene o nel male, che si protrae per tutti i dieci minuti finali. Negli ultimi palloni, le lucchesi sono brave ad avere quella lucidità in più, aspetto che permette loro di aggiudicarsi gara due e allungare la serie alla classica "bella".


Il commento di Coach Rastelli -" Partita diversa da gara uno - commenta Leonardo - le ragazze hanno approcciato bene alla gara; purtroppo ci è mancata un pò di lucidità nel finale; abbiamo commesso qualche errore di troppo in fase realizzativa e concedendo troppo al rimbalzo e, queste due cose messe insieme le paghi in partite come queste; nonostante le grosse difficoltà fisiche, abbiamo avuto il tiro per pareggiare, e questo sottolinea il grande cuore che stanno mettendo tutte le ragazze; resettiamo e ora testa a gara tre, dove conterà voglia e determinazione, dove dovremo essere brave a non lasciare niente al caso, perchè ogni dettaglio farà la differenza".



APPUNTAMENTO A SABATO 10 MAGGIO ORE 20:30 AL PALAPERTINI DI PONTEBUGGIANESE PER GARA TRE!


...FORZA NICO!!!

 
 
 
bottom of page