top of page
ree

LA T-TECNICA GEMA NICO BASKET - BASKET FEMMINILE PONTEDERA 59-44


NICO = Tongiorgi, Salvestrini 14, Modini G, Mascia 9, Montiani 11, Mandroni 8, Modini A, Lenzi, Bargiacchi 11, Rastelli, Traore 6, Mariani. All.Rastelli


PONTEDERA = Cieminska 4, Marassi 15, Garbini 4, Marsili 2, Puccini 9, Daddi 3, Preziuso 3, Capozio n.e. Santini, Salvadori 4, tagliagambe n.e., Rossi A. n. All.Biagi


NOTE : parziali (21-16) (26-23) (40-37)


Ci voleva una risposta di carattere, e così è stato. Le ragazze della T-Tecnica Gema Nico Basket hanno messo da parte i dispiaceri della partita precedente, sfoderando una prestazione di grande personalità. Questa gara non si preannunciava facile, metti in conto la sconfitta nel turno precedente, insieme alla "storicità" di questo bel derby. L'approccio è al limite della perfezione, parlando della produzione offensiva, con la truppa di Coach Rastelli che mette a segno la bellezza di 21 punti. Anche in difesa le rosanero hanno registrato passi in avanti, arginando gli arrembanti 1c1 delle avversarie. Purtroppo, nel secondo periodo, le nostre ragazze non riescono a dare la giusta continuità a tutto il buono fatto nel quarto precedente. I rispettivi attacchi si inceppano, andando a creare una forte situazione di stallo: il parziale è emblematico e segna un striminzito 5-7. Nella ripresa, gli attacchi riprendono vigore; le due compagini si danno battaglia vera, rispondendo colpo su colpo. Questo botta e risposta lascia invariato il distacco fra le due squadre: +3 Nico a dieci minuti dal termine. Quando la palla si fa ancora più pesante, le ragazze di Coach Rastelli sfoderano una prestazione di qualità, chiudendo definitivamente la strada al canestro a Pontedera, dando via a scorribande di marca rosanero. Le ospiti provano a reagire, ma la T-Tecnica Gema Nico Basket è saldamente sul pezzo, rispedendo al mittente ogni velleità. Le nostre ragazze sono brave ad allungare nel finale, fino al suono dell'ultima sirena, sul risultato di 59-44.


Il commento di Coach Rastelli -" Abbiamo preparato bene la partita, anche se non è stata una settimana semplice, perchè ci siamo allenate a ranghi ridotti - commenta Samuele - le giocatrici si sono dovute spendere in ruoli diversi; le ragazze sono state brave perchè hanno gestito bene la pressione, mettendo in pratica tutto il piano partita; siamo sempre state avanti, segnale di una personalità che sta crescendo; abbiamo avuto tante buone risposte dalle più giovani, sullo stesso livello anche le veterane, che hanno dato un grande contributo alla causa".



...FORZA NICO!!!

 
 
 
ree

La T-Tecnica Nico Basket non viene da un risultato semplice. Le rosanero, nella difficilissima trasferta di Terni, se l'è giocata alla pari nei primi venti minuti, per poi cedere nella ripresa: nessun dramma, ci sta, perchè proprio da momenti così, passa il percorso di crescita di un gruppo giovanissimo come il nostro, che sta registrando comunque dei miglioramenti importanti. Giocata una partita, c'è da pensare subito a quella dopo, perchè di tempo non ce n'è chissà quanto: quale migliore occasione di uno dei "grandi classici" contro Pontedera, per cercare il riscatto?

Per aggiungere quel "brio in più" alla sfida, possiamo sottolineare la presenza di ex da entrambi i lati: a guidare le pontederesi c'è Luca Biagi, coach della nostra promozione in serie A2 nella stagione 2017/2018. Anche fra le giocatrici possiamo trovare una situazione analoga, con Lucia Puccini che ha vestito la casacca rosanero e con la nostra Carolina che ha militato nel settore giovanile granata. Sono tutti elementi che vanno a rendere questo derby ricco di pathos, perchè poi entrambe le compagini sono in cerca di punti preziosi in classifica.

Ci presenta il match l'Assistente di Coach Rastelli, Luca Benedetti -" Giochiamo contro Pontedera, formazione affrontata il mese scorso in amichevole - esordisce Luca - ci conosciamo bene a vicenda e questo renderà difficile la partita; hanno due lunghe compatibili fra loro, con fisicità e punti nelle mani, sarà importante tenerle lontane dal canestro il più possibile; la cosa più importante per noi sarà l'approccio alla gara, che ci deve dare quella spinta per rimanere sul pezzo per tutti i 40 minuti e senza distrazioni; dovremo giocare con attenzione ogni pazienza, senza essere frenetiche, perchè la loro aggressività in difesa ci potrebbe mettere in difficoltà; le ragazze hanno lavorato bene in settimana e in questa partita dovremo essere brave a dare la giusta continuità al lavoro svolto in allenamento".


PALLA A DUE QUESTA SERA ALLE ORE 20:30 AL PALAPERTINI DI PONTEBUGGIANESE!!!



...FORZA NICO!!!

 
 
 
ree

Ci siamo. Come uno dei più classici "primi giorni di scuola", che nascondono quella curiosità per vedere cosa ci aspetta. Questo nuovo inizio è rivolto a quella che è la "mission" principale per la nostra società : quello di far crescere le nostre giovani. Ovviamente, questa linea verde non è lasciata da sola, perchè seguita con premura dalla nuova guida tecnica, che risponde al nome di Samuele Rastelli -" Abbiamo lavorato molto su di noi in questa pre season - commenta Samuele - siamo un gruppo rinnovato, nonostante siano solo due le giocatrici nuove arrivate; quest'anno, le giovani che in passato facevano da comprimarie, le abbiamo introdotte come elementi importanti del quintetto base e prime sostituzioni, questo ci ha portato a fare un lavoro importante, soprattutto sotto un punto di vista psicologico, per rendere queste giovani protagoniste". Un altro dato, puramente statistico, ma che va a sottolineare - in parte - quello anticipato in introduzione, è quello che riguarda l'età media di questo gruppo : 19 anni e mezzo, la squadra più giovane nella storia della Nico Basket. A far crescere queste giovani, oltre alla guida tecnica, ci saranno giocatrici d'esperienza come il nostro Capitano, ancora ferma ai box ma sempre in prima linea per le compagne, le nostre Alice e Carolina, per finire con la nuova arrivata Martina Mandroni, fino alla scorsa stagione in forza alla Pallacanestro Prato. Quindi gli occhi sono tutti su di "noi", anche se una velocissima "sbirciata" alle nostre avversarie, è doverosa darla -" troviamo una squadra che ha cambiato pochissimo, che si presenta con un buonissimo quintetto base - spiega Samuele - Nottolini,Castiglione, Benedetti e Bullentini, arrivata da Pontedera, che fa della fisicità la sua arma migliore; è una squadra esperta e imprevedibile, fanno dell'1c1 e uso del Pick and Roll i loro punti di forza, senza dimenticare le loro brave tiratrici dall'arco".

Per concludere, Samuele ribadisce una cosa molto importante per questa partita, ma che andrà anche a caratterizzare tutto il campionato delle rosanero -" noi abbiamo lavorato concentrandoci più sulle nostre qualità che quelli che possono essere i loro difetti - commenta Samuele - ci presentiamo ai nastri di partenza con la chiara idea di dare fastidio tutti; sono sereno e propositivo per quest'annata, dobbiamo ancora scoprire alcune cose da affinare , e lo faremo con il passare del tempo, per far si che questo gruppo diventi vincente; le ragazze sono pronte e cariche, anche se con qualche piccolo acciacco, andremo a Livorno per fare la nostra partita".



PALLA A DUE QUESTO POMERIGGIO ALLE ORE 19:30 AL PALACECIONI DI LIVORNO


...FORZA NICO!!!



 
 
 
bottom of page