top of page

ree

Sono ancora impresse nella mente, le immagini di sabato scorso al PalaPertini. Una battaglia dall'alto carico emotivo; questa sera non sarà da meno, con una Lucca che venderà cara la pelle per allungare la serie a Gara 3. Le Spring potranno contare, oltre alle proprie qualità tecniche, anche al supporto di una cornice invidiabile come quella del Palatagliate. Abbiamo già raccontato le emozioni che Gara Uno ci ha regalato. Dalle ceneri del -20 fino alla gioia del risultato finale, ottenuto dopo ulteriori cinque minuti di gioco. Le nostre ragazze sono pronte a gettare - un'altra volta - il cuore oltre all'ostacolo; lo sa bene Coach Leonardo Rastelli, che carica le proprie giocatrici in vista di questa partita delicata -" Dopo una gara uno pazzesca - commenta Leonardo - ci aspetta una gara due altrettanto complicata, su un campo molto difficile, contro una squadra che ci ha sempre messo in difficoltà durante l'anno; in gara uno, tolta la seconda parte di partita, ha sempre avuto più energie di noi; sarà un match dove ogni possesso conterà tantissimo, la concentrazione e la determinazione saranno le armi principali; detto questo dobbiamo scendere in campo senza fare calcoli e giocando con tutto il cuore che abbiamo messo in gara uno".



APPUNTAMENTO A QUESTA SERA ALLE ORE 21:15 AL PALATAGLIATE DI LUCCA, PER UNA GARA DUE CHE SI PREANNUNCIA ENTUSIASMANTE!!!


...FORZA NICO!!!

 
 
 

ree


ACQUA DELL'ELBA NICO BASKET - GREEN LE MURA SPRING LUCCA 73-71


NICOBASKET = Nerini n.e., Tongiorgi n.e., Salvestrini*3, Modini G.*, Montiani*12, Rastelli n.e., Modini A.*, Pini*21, Bargiacchi 5, Giglio Tos 26, Federighi, Traore 6. All.Rastelli


SPRING = Cerri 2, Capodagli 9, Dianda 3, Tessaro*6, Morettini 7, Rapè n.e., Geremei n.e., Valentino*5, Chiti, Maffei*11, Michelotti*10, Paulsson*18. All.Ferretti


NOTE : parziali (8-18) (18-30) (40-52) (64-64)


Con ieri sera abbiamo aggiunto un altro capitolo di questa saga infinita. Un paragrafo, per cercare un sinonimo che si avvicina a quanto detto in apertura, che sale di diritto sul podio dei derby storici tra la Nico Basket e Le Mura Spring. Passiamo al racconto della partita. Le nostre avversarie fanno subito vedere di che pasta sono fatte, piazzando un parziale che solo le grandi squadre possono realizzare: uno 0-11 in grado di stendere anche il più forte dei lottatori. Le rosanero si sbloccano con due liberi firmati Giglio Tos (che chiuderà il match con 26 punti, senza un canestro da oltre l'arco), ma le lucchesi sono troppo in ritmo, infatti, al termine del primo periodo, le ospiti conducono in doppia cifra di vantaggio. La musica non cambia neppure nel quarto successivo, anzi, sembra addirittura peggiorare. Lucca da continuità alle ottime cose viste nei dieci minuti precedenti, lasciando a bocca asciutta l'attacco dell'Acqua Dell'Elba Nico Basket. Un altro parziale in favore delle ospiti, ci spedisce sul -20 (8-28) facendo presagire niente di buono. A quel punto, è ancora Simona Giglio Tos a caricarsi le compagne sulle spalle, risultando l'unica marcatrice del secondo quarto. Le nostre ragazze però non hanno intenzione di alzare bandiera bianca, riuscendo a rosicchiare qualche punto prima della sirena dell'intervallo. Al rientro dagli spogliatoi, è Montiani ad aprire le danze, ma dall'altra parte del campo si fa trovare pronta Paulsson, brava a rispondere immediatamente. Si assiste a un botta e risposta che va a creare una situazione di stallo, con Lucca che rimane sulla doppia cifra di vantaggio. Dopo qualche minuto, l'Acqua Dell'Elba Nico Basket si accende e grazie alle iniziative del duo Pini-Giglio Tos, si avvicina fino al -5 (36-41). Sembra di trovarci davanti a un momento decisivo, in favore delle nostre ragazze, ma le lucchesi sono brave a riprendere il filo giusto, rimandandoci a debita distanza sul 40-52. L'ultimo quarto è vietato ai deboli di cuore. Le nostre ragazze ci credono e, spinte dal calore del PalaPertini, si avvicinano alle lucchesi. Pini-Montiani-Salvestrini guidano la rimonta targata NicoBasket, impattando a quota 62. Riusciamo anche a mettere il naso avanti (64-62) ma Dianda è brava a trovare il guizzo giusto, che manda la contesa all'overtime. I cinque minuti addizionali sono un continuo sorpasso e controsorpasso, con le due squadre che con grande sportività non mollano niente. Sul 66-67 e con le energie ridotte al lumicino, Salvestrini lascia partire una bomba oltre l'arco, che ci porta sul +2 (69-67). Non è finita qui, perchè all'epicità di questa sfida vuole partecipare anche la nostra Samira, autrice di 6 punti pesanti come un macigno, che ci permette di allungare sul +4 (71-67). Lucca però è un osso duro e, con un canestro di Capodagli, si riporta a stretto contatto. Successivamente, un libero di Bargiacchi e Giglio Tos, ci manda a quota 73, punteggio che ci permette di portare a casa Gara 1.


Il commento di Coach Rastelli -"questa è una squadra ha mostrato per l'ennesima volta di avere un cuore enorme - commenta Leonardo - sul -20 un'altra squadra avrebbe tirato i remi in barca; facendo un passo alla volta siamo rientrate a contatto, con Lucca che ci ha rispedito successivamente sul -14; li ancora una volta abbiamo giocato con cuore,voglia e determinazione; nell'overtime, è stata una gara di nervi, dove le ragazze hanno dimostrato di avere quella fame su ogni pallone, necessaria per portare a casa la vittoria; tecnicamente non abbiamo visto una bellissima partita, ma abbiamo visto una squadra vogliosa di prendersi questa vittoria in gara uno; ora ricarichiamo le pile, perché mercoledì ci aspetterà una difficile gara due, contro un avversario che ha sempre dimostrato il suo indiscusso valore; noi dobbiamo fare un'altra partita di voglia e grinta, perché sono le classiche partite che ti ci alleni per un anno intero per giocarle".



APPUNTAMENTO A MERCOLEDì 7 MAGGIO ALLE ORE 21:15 AL PALATAGLIATE DI LUCCA, PER UNA GARA DUE CHE SI PREANNUNCIA CARICA DI PHATOS!


...FORZA NICO!!!

 
 
 

ree

Una foto che parla da sola. Un qualcosa che raccoglie l'essenza di momenti come questo: una giocatrice che ha appena segnato un canestro, il pubblico che va a dir poco in visibilio. Prendete tutto questo ed elevatelo in maniera indefinita, perchè è questo l'effetto che va una Semifinale Playoff. Che proprio Semifinale non è, visto che chi passerà il turno se la vedrà direttamente nella fase Nazionale. L'avversario lo conosciamo molto bene, quella Lucca ,che in questo duello "ricco di ex", ha sempre regalato battaglie d'epico spessore. Le nostre avversarie, poi, arrivano a questo appuntamento con una grandissima spinta. Oltre all'ottimo campionato disputato, che le ha viste arrivare in terza posizione, hanno superato brillantemente il turno di Play-In, vincendo in maniera roboante con Piombino, con il risultato di 71-40. Una squadra, quella guidata da Coach Ferretti, che gioca una bella pallacanestro, fatta di grandi gesti tecnici, ma soprattutto di coralità, che vede - a turno - più protagoniste diverse. Intensità difensiva e contropiede, sono due arme affilate delle lucchesi; Coach Rastelli lo sa molto bene, e carica a dovere le proprie giocatrici, per questo importante appuntamento - " Arriviamo ai PlayOff con un accoppiamento per niente facile per giocarci l'accesso agli spareggi Nazionali - commenta Leonardo - giocheremo con un avversario che sta attraversando un ottimo momento di forma, ampiamente dimostrato nel turno di Play-In con Piombino; hanno recuperato tutte le infortunate e stanno giocando una pallacanestro ad altissima intensità; di contro, noi stiamo passando un momento molto difficile, sotto un punto di vista sia fisico che mentale, quindi dovremo cercare di ritrovare la nostra serenità per affrontare al meglio questa serie, con l'obiettivo di invertire la rotta di questo ultimo periodo; avremo bisogno dell'apporto di tutte e del nostro pubblico, per aiutarci in queste partite difficili, dove la posta in palio è alta".





PALLA A DUE ALLE ORE 20:30 AL PALAPERTINI !!!!!


...FORZA NICO!!!

 
 
 
bottom of page